CONDIZIONI DI VENDITA

,


 

Questi termini e condizioni generali di vendita (nel prosieguo 'GTS') si applicano a qualunque contratto di intermediazione (nel prosieguo 'Contratto') stipulato da e tra CMBLAST e il Venditore di un macchinario, il cui annuncio è stato pubblicato sul sito Web di CMBLAST (nel prosieguo 'il Venditore') nel quadro della ricerca mediante l’intermediazione di CMBLAST, nel nome e per conto del Venditore, di un potenziale acquirente e del contatto del Venditore con l’acquirente.


1. Definizioni

Annuncio: un annuncio o una pubblicità pubblicati da un Venditore sul sito, che riguardano l’offerta di vendita di un macchinario

Utente Internet: persona fisica che consulta il Sito

Macchinario: qualsiasi macchinario o attrezzatura per l’uso specificatamente industriale o agricolo

Sito: siti Web gestiti da CMBLAST per la pubblicazione di offerte per la vendita di macchinari

Utente: Utente Internet con un account utente

Venditore: Utente Internet con un account utente che mette in vendita un macchinario.


2. Obiettivo

L’obiettivo di questi GTS è di stabilire i rispettivi obblighi di CMBLAST e del Venditore riguardo ai servizi di intermediazione di CMBLAST e di eventuali altri servizi offerti da CMBLAST sul suo Sito.


3. Servizi CMBLAST

CMBLAST, nel suo ruolo di intermediario indipendente, offre un servizio di contatto tra acquirenti e venditori e vanta l’esclusiva qualifica di broker ma non di commissionario e/o di agente.

In tal senso, CMBLAST ha la facoltà di promuovere aste di terzi riguardo alla vendita di macchinari. Perciò, sarà in grado di gestire direttamente l’invio di mail oppure, attraverso terzi, di informare i venditori e i potenziali acquirenti memorizzati nel suo database dell’imminenza di un’asta. Perciò, chiunque apra un account utente sul sito CMBLAST accetta di essere tenuto aggiornato sullo svolgimento di tali aste.

CMBLAST consente anche la pubblicazione di pubblicità sul suo sito. Dopo la pubblicazione dell’annuncio sul Sito, CMBLAST cercherà potenziali acquirenti per il macchinario tra quelli già presenti nel suo database, oppure contatterà diverse aziende che potrebbero essere interessate al macchinario del Venditore.

Ciascun Venditore ha totale libertà di scelta nella vendita dei suoi macchinari, e spetta a lui/lei solamente, in caso vi siano diversi acquirenti, di scegliere l’offerta che ritiene più conveniente.

A questo proposito, il Venditore può propendere per uno dei seguenti criteri come guida per la sua scelta, e cioè:

Per la natura stessa del servizio, CMBLAST è vincolata da un obbligo di mezzi. CMBLAST non può garantire che le informazioni sul Sito siano complete ed esaustive, specialmente negli annunci, e spetta all’utente Internet verificare le informazioni presso il Venditore, a contatto avvenuto, prima della conclusione di contratti di vendita. Inoltre, CMBLAST non partecipa alla conclusione di potenziali contratti di vendita, alla consegna delle macchinari o al pagamento del prezzo pattuito tra il Venditore e l’Acquirente.

Perciò, l’utente Internet riconosce che CMBLAST non garantisce all’Acquirente la conclusione dei contratti di vendita relativi alle macchinari, poiché questi vengono proposti dai Venditori sotto la loro unica responsabilità.

CMBLAST si impegna a promuovere l’annuncio allo scopo di individuare potenziali acquirenti e può tradurlo in diverse lingue allo scopo di aumentarne la visibilità e l’indicizzazione.

Tuttavia, il contenuto dell’annuncio e la sua traduzione restano interamente di competenza del Venditore.

CMBLAST si riserva il diritto e l’opportunità di sviluppare e di offrire nuovi servizi in futuro e, se necessario, di aggiornare i suoi GTS.

In casi eccezionali, CMBLAST può effettuare un’operazione di vendita. In tal caso particolare, la transazione è soggetta a particolari e specifici termini e condizioni che sono diversi dai presenti GTS. 


4. Accettazione dei GTS

I GTS sono stati portati all’attenzione del Venditore al momento dell’apertura del suo account sul Sito CMBLAST ed essi, insieme a eventuali aggiornamenti, sono costantemente accessibili. I GTS sono stati anche trasmessi al Venditore quando è stato informato da CMBLAST dell’esistenza di un potenziale acquirente della macchinario.

L’apertura di un account utente del Venditore sul Sito indica consenso e accettazione dei GTS.

In tal modo, pubblicando l’annuncio, il Venditore accetta di stipulare un contratto di intermediazione con CMBLAST che autorizzi CMBLAST a ricevere una commissione sulla vendita del macchinario nelle condizioni specificate da questi GTS.


5. Commissione

5.1 Prezzo

Il prezzo del Macchinario indicato sull’annuncio pubblicato sul Sito è stabilito unilateralmente dal Venditore.

Il prezzo corrente viene aumentato da qualsiasi altro accessorio o attrezzatura venduti dal Venditore all’acquirente presentato da CMBLAST, che questa attrezzatura o questi accessori siano necessari o meno per l’uso del macchinario. 

D’altra parte, questo prezzo esclude:

 

5.2 Importo della commissione

L’importo della commissione che il Venditore è tenuto a pagare a CMBLAST viene calcolato sul prezzo indicato all’Articolo 5.1 dei GTS.

 

5.3 Diritto alla commissione

Quando CMBLAST ha trovato un potenziale acquirente per il Macchinario, avviserà il Venditore e fornirà a questi una stima dell’importo della commissione dovuta a CMBLAST se acconsente a negoziare con l’acquirente, come pure un accordo confirmatorio di intermediazione. CMBLAST e il Venditore saranno liberi di negoziare e di accordarsi su una commissione diversa da quella specificata nel prospetto citato nella sezione 5.2 dei GTS, nel qual caso CMBLAST e il Venditore lo citeranno nell’accordo di intermediazione al Venditore di CMBLAST. L’accordo confirmatorio di intermediazione costituirà parte integrante dei rapporti contrattuali tra CMBLAST e il Venditore e verrà aggiunto ai GTS.

Il Venditore è tenuto a informare CMBLAST di altri eventuali accessori e attrezzature venduti all’Acquirente in aggiunta al macchinario, cosicché CMBLAST possa calcolare e fatturare la sua commissione al Venditore.

Il diritto di CMBLAST di percepire una commissione esiste unicamente a condizione che la vendita del macchinario da parte del Venditore abbia luogo in presenza di un acquirente presentato al Venditore da CMBLAST. Nel caso in cui la vendita del macchinario avvenga con un acquirente non presentato da CMBLAST al Venditore, nessuna commissione sarà dovuta.

Se il macchinario non dovesse essere disponibile, o fosse distrutto prima della conclusione di un contratto di vendita tra l’acquirente e il Venditore, quest'ultimo è tenuto ad avvisare immediatamente CMBLAST e l’acquirente. Il Venditore ha la facoltà infine di offrire all’acquirente un macchinario diverso da quello presentato in origine nella pubblicità. In tal caso, la commissione di CMBLAST non dovrà essere modificata e dovrà essere calcolata sul prezzo previsto in questi GTS in base al macchinario sostitutivo proposto dal Venditore all’acquirente.


6. Termini di pagamento

Accettando il Contratto, il Venditore accetta di pagare la prestazione di CMBLAST, conformemente ai termini stipulati nel Contratto, alla commissione indicata nell’Articolo 3 dei GTS, quando la vendita è stata conclusa. La commissione può essere pagata in euro, mediante bonifico o assegno sul conto di CMBLAST.

La commissione dovuta a CMBLAST deve essere pagata dal Venditore non più tardi di 15 giorni dalla data in cui il Venditore riceve il pagamento dell’acquirente.


7. Negoziazioni e contratto di vendita

CMBLAST non è tenuta a partecipare a nessun negoziato che possa aver luogo tra il Venditore e l’acquirente in seguito al suo servizio di intermediazione. Di conseguenza, CMBLAST non costituirà parte nel contratto di vendita concluso tra il Venditore e l’acquirente.

CMBLAST declina quindi qualunque responsabilità per la mancata esecuzione di qualsiasi parte di qualunque obbligo previsto dal detto contratto.

Le parti del contratto di vendita saranno libere di negoziare i termini e i tempi di consegna del macchinario.

Quando il macchinario viene consegnato all’acquirente dal Venditore o reso disponibile all’acquirente da parte del Venditore, conformemente ai termini di consegna negoziati tra le parti del contratto di vendita, detto Venditore deve informarne immediatamente CMBLAST.


8. Macchinari e garanzie

 I macchinari offerti in vendita dal Venditore sono nuovi o usati.

I macchinari possono avere un nome commerciale diverso, a seconda del Paese in cui sono state commercializzati in origine. CMBLAST potrà quindi presentare il macchinario al potenziale acquirente con il nome commerciale attuale nella zona dell’acquirente stesso e non solo con il nome commerciale fornito dal Venditore nell’annuncio.

Il Venditore garantisce che il macchinario presentato nell’annuncio è conforme alla sua descrizione e risponde ai difetti di conformità esistenti al momento della consegna. Inoltre, il Venditore risponde anche in merito a eventuali garanzie per difetti nascosti.

Il Venditore non potrà ritenere CMBLAST responsabile per eventuali richieste di indennizzo o per reclami inoltrati dall’acquirente nei confronti di CMBLAST relativamente al macchinario per non conformità o per un difetto non evidente.


9. Causa di forza maggiore

Nessuna delle due parti potrà essere ritenuta responsabile rispetto all’altra né di violazione di contratto in caso di impedimenti nell’esecuzione dei suoi obblighi né di ritardo a causa di forza maggiore.

La Parte impedita dal caso di forza maggiore è tenuta a informare l’altra mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, descrivendo in modo preciso il caso di forza maggiore.

In caso di forza maggiore, gli obblighi di ciascuna Parte saranno sospesi finché dura il detto caso di forza maggiore, senza che l’altra Parte possa pretendere nessun compenso.


10. Risoluzione

Conformemente alle clausole dei paragrafi di questo articolo, in caso di violazione grave e continua degli obblighi fondamentali di una delle Parti in virtù di questo Contratto (nel prosieguo la "Parte inadempiente"), l’altra Parte ha la facoltà di risolvere il presente Contratto in conformità ai termini che seguono:

La risoluzione del presente Accordo prevista dalla precedente sezione (i) o (ii) avverrà fatti salvi tutti i diritti e le azioni legali disponibili all’altra Parte per ottenere risarcimento per le perdite o i danni subiti.

La risoluzione avverrà fatti salvi altri eventuali diritti, richieste di indennizzi e rimedi delle Parti previsti dalla legge in vigore.

Se viene avviato un procedimento per insolvenza contro una delle Parti conformemente all’articolo L.622-13 del Codice Francese sul commercio, l’altra Parte avrà diritto di risolvere immediatamente il Contratto mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, a condizione che la preventiva richiesta di una dichiarazione sulla continuazione del Contratto, inviata all’agente giudiziario mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, resti senza risposta per un mese.


11. Confidenzialità

Sia durante i termini del Contratto che dopo la sua risoluzione o scadenza, le Parti si impegnano a:

In ogni caso, ciascuna Parte è singolarmente responsabile del rispetto della conformità a questi obblighi attraverso i suoi dipendenti e/o i suoi subappaltatori.

Tuttavia, la presente sezione non proibisce alle Parti le divulgazioni richieste dalla legge in vigore, a condizione che:

Questa clausola sulla riservatezza non impedisce alle Parti di informare le loro rispettive filiali dell’esistenza e del contenuto del Contratto.


12. Varie

Se una o più clausole di questo Accordo fossero o diventassero non valide o inapplicabili, la validità e l’applicabilità dei restanti provvedimenti di questo Contratto non saranno modificate. In questo caso, le Parti si impegnano a negoziare in buona fede per sostituire la clausola nulla o non più valida con un’altra valida ed efficace che affermi, per quanto possibile, l’intento originale delle Parti.

Il presente Contratto specifica tutti i consensi e gli accordi tra le Parti relativamente ai punti coperti dal presente documento e annulla e sostituisce qualsiasi accordo o dichiarazione precedenti, scritti o orali, di qualsiasi natura a tale proposito.

Nessuna modifica o nessun emendamento al presente contratto saranno validi salvo specificati per iscritto e sottoscritti dalle Parti, riferendosi in modo specifico a questo accordo e indicando l’intenzione delle Parti di modificarlo o di emendarlo.

Eventuali rinunce a un termine o a una condizione di questo Contratto dovranno essere effettuate per iscritto e sottoscritte dalla Parte nei confronti della quale si desidera opporre questa rinuncia, con specifico riferimento al termine o alla condizione a cui si rinuncia, e nessuna rinuncia potrà essere considerata una violazione di quel termine o di quella condizione o di qualsiasi altro termine o condizione di questo Contratto.


13. Lingua del contratto

I termini e le condizioni di vendita sono scritti in francese. In caso di traduzioni dei termini e condizioni generali di vendita in un’altra lingua e di presenza di contraddizioni tra le due versioni, prevale la versione francese.

CMBLAST si riserva il diritto di modificare i suoi termini e condizioni generali di vendita in qualsiasi momento. In tal caso, i nuovi termini e condizioni generali di vendita sostituiranno automaticamente i precedenti e saranno immediatamente applicabili dal momento in cui andranno online, senza ulteriori formalità.

Se una o più clausole di questi termini e condizioni generali venissero annullate per qualsiasi motivo, le altre disposizioni manterrebbero piena validità e portata.


14. Legge applicabile e risoluzione di controversie

I presenti termini e condizioni generali di utilizzo vengono regolati dalla giurisdizione francese.

In caso di controversia sorta in seguito o in relazione al presente Contratto, e in particolare in caso di controversia sulla sua validità, interpretazione, esecuzione o mancata esecuzione, che sia di natura contrattuale o lesiva (nel prosieguo"Controversia"), le Parti concordano di incontrarsi in un luogo deciso di comune accordo e di fare del loro meglio per risolvere amichevolmente la Controversia.

La Parte che pensa di poter rivendicare un diritto, è tenuta a inviare all’altra Parte una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno in cui si specificheranno i motivi della Controversia, fornendo all’altra Parte eventuali documenti ritenuti utili. Le Parti sono tenute a fare del loro meglio per raggiungere un accordo entro trenta (30) giorni dal ricevimento della lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.

In assenza di accordo con le condizioni qui menzionate, le Parti concordano di presentare la Controversia alla procedura di mediazione prevista dalle norme di mediazione della Camera Internazionale di Commercio (International Chamber of Commerce, ICC) in vigore alla data della firma del Contratto, normative che le Parti affermano di conoscere e a cui dichiarano di aderire, allo scopo di cercare una soluzione amichevole. Le Parti concordano che la mediazione è soggetta al principio di riservatezza. Né il mediatore né le Parti né i consigli potranno divulgare a terzi, richiamare o produrre i risultati del mediatore e le dichiarazioni ottenute durante la mediazione in un procedimento giudiziario o arbitrale, in Francia o all’estero, senza il consenso formale delle parti della Controversia. La riservatezza non si estende ai documenti preesistenti alla mediazione. La lingua della procedura di mediazione sarà il francese e gli incontri di mediazione dovranno essere tenuti a Parigi (Francia).

Se la disputa non è stata risolta nel quadro della mediazione entro 45 giorni dalla data di presentazione della richiesta di mediazione o in qualsiasi altro intervallo di tempo che le Parti possono concordare per iscritto, viene data l’esclusiva giurisdizione ai Tribunali di Parigi di occuparsi della Controversia, inclusi i procedimenti sommari o preliminari. Non potrà essere avviata nessuna azione derivante dal presente Contratto più di un anno dopo che la Parte Querelante ha saputo o avrebbe dovuto sapere che doveva avviare l’azione, dato che viene compreso e concordato dalle Parti che l’introduzione di una procedura di mediazione interrompe la scadenza di un anno di cui sopra.

Nel caso di un ricorso alla garanzia effettuato da CMBLAST contro il Venditore per intervento forzato in un procedimento contro CMBLAST, l’Articolo 14 -2, 3 e 4 non sarà applicato.